via Torre Belfredo, 125 30174, Mestre - Venezia
+39041975522
header

Studio Medico Specialistico

Bevilacqua Marzio

MEDICO - CHIRURGO

Scopri chi sono!
chisono

Chi sono 

Sono Medico-Chirurgo, laureato all’Università di Padova nel 1985.

Mi sono specializzato in Anestesia e Rianimazione e poi in Tossicologia Medica a Padova. 

Ho acquisito un’ulteriore specialità in Fisiopatologia e Terapia del Dolore all’Università di Verona.

Ho svolto attività di anestesista, rianimatore e di emergenza SUEM a Padova per molti anni.

Ho lavorato prima a Mestre (VE) in Anestesia e Rianimazione e poi in Terapia del Dolore che ho continuando come Direttore a Treviso. 

leggi tutto...

La mia mission

Promuovere la riduzione del dolore ed il miglioramento della qualità di vita del paziente cercando di reintegrarlo nelle sue attività quotidiane, anche lavorative.

Ottenere il benessere della persona attraverso corretti stili di vita ne completa e ne rinforza il risultato.

Però a tutto questo deve essere associato il supporto della Medicina Fisica ed i trattamenti fisioterapici e riabilitativi, proprio per raggiungere gli obiettivi prefissati e consolidarli nel tempo.

Lavorare con la collaborazione di chi mette in atto un trattamento riabilitativo e posturale mi permette di ottenere dei risultati difficilmente ottenibili con la sola terapia medica. 

Patologie

Colonna Vertebrale

Ernia e protrusioni discali

Lombalgia e lombosciatalgia

Cervicalgia e cervicobrachialgia

Stenosi del canale vertebrale

Sindrome delle faccette articolari

Infiammazione dell’articolazione sacroiliaca (bacino)

Articolazioni

Artrosi delle grosse articolazioni 

(spalla, ginocchio, anca) e piccole (polso, gomito, caviglia e dita) 

Capo - Collo

Nevralgie facciali (es. Trigemino)

Cefalea/emicrania

Dolore Difficile

CRPS (Complex Regional Pain Syndrome)

Dolore Pelvico

Herpes Zooster e Nevralgia Post-Herpetica (NPH)

Esiti chirurgici (nevralgie e radicolopatie periferiche)

Sindrome Fibromialgica (SF)

Trattamenti

  • Terapie infiltrative dei trigger points per il dolore miofasciale
  • Mesoterapia
  • Manipolazioni vertebrali “manu medica”
  • Riflessoterapia Agopunturale
  • Infiltrazioni intrarticolari (spalla, ginocchio e anca) con acido Jaluronico
  • Infiltrazione e Denervazione delle faccette articolari con Radiofrequenza (RF)
  • Infiltrazione e Denervazione dell’articolazione sacroiliaca con Radiofrequenza (RF)
  • Infiltrazione Peridurale via caudale e intraforaminale
  • Peridurolisi e Radiofrequenza Gangliare (RFG)
  • Epiduroscopia
  • Trattamenti con Ossigeno-Ozonoterapia locale (articolazioni) e generale (autoemotrasfusione)
  • Trattamenti sui capillari per il miglioramento ed il benessere circolatorio degli arti inferiori
  • Trattamenti intradiscali con Ossigeno-Ozono (ernia discale)
  • Impianti di sistemi di neurostimolazione midollare (Spinal Cord Stimulation) per il dolore che insorge dopo interventi alla colonna vertebrale
  • Impianti di sistemi di neurostimolazione nervosa periferica (Peripheral Nerve Stimulation) per il dolore da lesione dei nervi periferici
  • Regolazione di pompe interne per infusione di analgesici per via subaracnoidea
  • Ottimizzazione della terapia medica
  • Regolazione di sistemi di neurostimolazione
  • Impianti di accessi venosi centrali (CVC) a breve e lunga permanenza (es. port) per infusione di farmaci.
banner-img01
I primi passaggi nel nostro studio

La nostra procedura di accesso

siamo consapevoli che per il nostro paziente sia importante capire procedure e tempistiche per lo svolgimento delle visite e dei trattamenti. Abbiamo ritenuto opportuno creare una piccola guida che riassume i passaggi principali, dall'accesso allo studio alla risoluzione delle problematiche.

bis.

Scopri la nostra procedura